Corso Amianto: obblighi e opportunità per lo smaltimento

Il corso tratta le opportunità derivanti dallo smaltimento dell’amianto e dalla sostituzione dei rivestimenti con differenti tipologie di coperture.

CREDITI FORMATIVI

Geometra

Perito Agrario

 79,00 IVA esclusa

ONLINE 4 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Il corso Amianto: obblighi e opportunità per lo smaltimento tratta le opportunità derivanti dallo smaltimento dell’amianto e dalla sostituzione dei rivestimenti con differenti tipologie di coperture.

Il corso amianto inizia con un focus sugli obblighi normativi e sullo stato dell’arte nel nostro Paese. Ad oggi la normativa italiana infatti è ferma alla Legge 257 del 1992 (pubblicata in G.U. il 13 aprile 1992). Nel novembre 2016 (con aggiornamento nel 2017) c’è stata la presentazione al Senato del Testo Unico per il riordino, il coordinamento e l’integrazione di tutta la normativa in materia di amianto, ma ad ora la pratica risulta ferma e pertanto si è rimasti a quanto descritto nel 1992.

Dopo aver analizzato lo stato dell’arte, il corso amianto tratta il Piano Regionale Amianto, che descrive dove il materiale si trova maggiormente a livello statistico, le bonifiche effettuate e quali sono gli impianti dove viene smaltito.

Passa in rassegna il pericolo derivante dall’inalazione dell’amianto e cosa provoca (asbestosi, mesotelioma e tumore ai polmoni); di conseguenza come riconoscerlo e come proteggersi attraverso le tecniche di bonifica possibili ad oggi (incapsulamento, confinamento, rimozione).

Chiusa questa disamina il corso tratta gli incentivi disponibili per gli interventi di smaltimento: detrazione fiscale, credito d’imposta, Bando INAIL e Decreto FER 2019.

Il corso termina con due esempi di fattibilità economica. Il primo relativo al Bando INAIL e Decreto FER, e il secondo relativo alla detrazione fiscale 65% e Decreto FER.

  • Obblighi normativi e stato dell’arte
    • Legge 257 del 1992 (pubblicata in G.U. il 13 aprile 1992)
    • Piano regionale amianto
    • Dove si trova l’amianto
    • Censimento amianto
    • Le bonifiche effettuate
    • Gli impianti di smaltimento
    • Gli effetti dell’amianto sulla salute
      • Asbestosi
      • Mesotelioma
      • Tumore ai polmoni
    • Le tecniche di bonifica
      • Incapsulamento amianto
      • Confinamento amianto
      • Rimozione amianto
  • Incentivi per interventi di smaltimento e pratiche edilizie:
    • Detrazioni fiscali
    • Credito d’imposta
    • Bando INAIL
    • Decreto FER 2019
  • Esempi di fattibilità economica rimozione amianto:
    • Bando INAIL e Decreto FER
    • Detrazione fiscale 65% e Decreto FER

Il corso è rivolto a tutti i tecnici, amministratori, gestori e manutentori di edifici ed impianti tecnologici, amministratori di strutture ed organismi pubblici e semplici cittadini, studenti e docenti interessati alle bonifiche in materia di amianto.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 4 crediti formativi CNG.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off