Corso Acustica in edilizia: isolamento degli edifici

Sale!

Il corso tratta i principi di ottimizzazione del comfort acustico degli ambienti sia per realizzare nuove progetti che per la riqualificazione acustica degli edifici esistenti.

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Architetto

Geometra

Ingegnere

Perito Industriale

 209,00 IVA esclusa  146,30 IVA esclusa

ONLINE 16 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Il corso esamina l’acustica analizzata nelle sue forme quali acustica ambientale e acustica dell’involucro edilizio.

Il presente evento NON E’ VALIDO come corso d’aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica ai sensi del D. Lgs 42/2017.

Prima di tutto verrà analizzato come l’edificio deve essere posizionato in una determinata area e dovremo capire se questa zona è compatibile acusticamente con la costruzione dell’edificio o meglio se l’edificio è compatibile con la zonizzazione acustica comunale.

Poi arriverà l’analisi dell’involucro edilizio e quindi verranno osservati i componenti edilizi indipendentemente dalla normativa, che oggi è il decreto 512/97.

Il corso andrà ben oltre la normativa poiché il fine principe sarà raggiungere il comfort acustico. A tal fine la normativa sarà la guida del corso, ma l’obiettivo sarà l’analisi dei valori possibili e quelli raggiungibili acusticamente da un edificio.

Verranno analizzate le pareti di divisione acustica perché è fondamentale esaminare i fronti che dividono gli appartamenti di proprietà diversa. Saranno presi in considerazione i solai massivi o leggeri che dividono gli appartamenti di proprietà diversa in senso sovrapposto o in senso laterale così come le facciate che sono pareti comprensive di infissi o pareti cieche.

Verrà presa in analisi anche la copertura, intesa come una facciata.

Infine gli impianti di scarico vicini o gli ascensori e anche gli impianti tipo caldaie Chiller motocondensanti; in riferimento a queste verrà indicato come isolarle con dei supporti elastici e con delle fondazioni inerziali.

Il corso è di particolare interesse per le categorie tecniche e presenta all’interno numerosi casi di studio.

  • Normativa
    • Le caratteristiche ed il ruolo dell'esperto in edilizia acustica
    • Il DPCM 512/97
    • Il ruolo dell'isolamento acustico
    • I Criteri Ambientali Minimi
  • Pareti
    • Involucro ed ambiente
    • Il potere fonoisolante delle pareti
    • Desolarizzazione
    • I metodi di calcolo della propagazione acustica
    • Parete doppia
    • Esempi di posa
    • La gestione dei cavedi
    • Pareti acustiche leggere
    • Pareti a doppia lastra
    • Il sistema box in box
    • Lastre in cartongesso
    • Pareti rivestite da lastre e fibre minerali
    • Intensimetria acustica
    • Tenuta all'aria
  • Solai
    • Macchina da calpestio
    • Strati acustici solai
    • Tipi di solai
    • Impianti radianti
    • Battiscopa svincolato dal pavimento
    • Strato acustico pavimento flottante
  • Serramenti
    • Prove acustiche di facciata
    • Riferimenti normativi sui serramenti
    • I controtelai
    • Posa del controtelaio
    • Schiuma poliuretanica e profili portaintonaco
    • Nastri precompressi termo-espandenti
    • MS Polimero
    • Finestra nodo laterale
    • Posa del serramento
    • Riqualificazione dei cassonetti

Il corso si rivolge ai professionisti del settore edile che sono interessati alle problematiche acustiche degli edifici.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e riconosce 16 crediti formativi CNI.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e riconosce 19 crediti formativi CNPI.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e riconosce 16 crediti formativi CNAPPC.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 16 crediti formativi CNG.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 2.000 crediti formativi CONAF.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off