Corso Ciclo dell’energia sostenibile: smaltimento rifiuti

Il corso illustra l’evoluzione continua delle tecnologie energetiche e le conseguenti sfide specifiche nella gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici nei cantieri edili.

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Geologo

Ingegnere

Perito Agrario

Perito Industriale

Professione sanitaria - ECM

 79,00 IVA esclusa

ONLINE 4 ore

Descrizione

Quando si parla di energia sostenibile ci si riferisce a quel tipo di produzione ed uso dell’energia che implica uno sviluppo sostenibile, che a sua volta si pone l’obiettivo di non danneggiare l’ambiente, grazie anche all’efficienza dell’uso energetico.

Per cui conoscere il continuo miglioramento energetico e tecnologico pone anche nei cantieri edili diverse problematiche nella gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici ma non solo, per cui il professionista potrà comprendere gli aspetti normativi ma soprattutto lo predispone ad una conoscenza specializzata nel management ambientale.

  • Prodotto o Rifiuto? (1 ora)
    • Analisi introduttiva, e definizione dei termini rifiuto e prodotto all’interno della normativa vigente
  • Differenza tra rifiuti Urbani e Speciali (30 min)
    • Suddivisione dei rifiuti in base all’origine ed alla pericolosità
  • Classificazione del rifiuto ed attribuzione del codice CER (30 min)
    • Comprendere come classificare un rifiuto e come attribuire i codici CER
  • Gestione dei Raee e Deposito temporaneo (1 ora)
    • Studio approfondito della gestione dei RAEE e del deposito temporaneo in cantiere
  • Trasporto rifiuti (45 min)
    • Normativa e documentazione per il trasporto dei rifiuti
  • Recupero/Smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici (15 min)
    • Perché recuperare/smaltire tali rifiuti?

Tutti i tecnici professionisti.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e riconosce 4 crediti formativi CNI.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e riconosce 7 crediti formativi CNPI.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 0.500 crediti formativi CONAF.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Geologi e riconosce 4 crediti formativi.

Il corso è accreditato dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e riconosce 4 crediti ECM.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off