Descrizione
Nel corso Valutazione Impatto Ambientale si analizzano le finalità della V.I.A. e il procedimento amministrativo che porta a una valutazione di compatibilità ambientale di un progetto o di un piano.
Viene analizzata la normativa vigente a livello europeo, nazionale e regionale che regola la Valutazione d'Impatto Ambientale.
Il corso Valutazione Impatto Ambientale studia poi gli aspetti fondamentali della procedura amministrativa che porta l'autorità competente a formulare un giudizio di compatibilità ambientale del progetto o del piano in esame. La procedura amministrativa si può suddividere in quattro fasi principali: la valutazione preliminare dello stato dell'ambiente e del progetto in esame (collocato nel contesto territoriale specifico), la descrizione della situazione dello stato dell'ambiente (prima dell'opera o del progetto in esame), l'individuazione degli impatti che l'opera o il progetto produrrà sui diversi comparti ambientali, la valutazione degli effetti degli impatti e l'eventuale individuazione degli interventi che sono volti alla mitigazione degli effetti negativi.
Si analizza poi il contenuto dello Studio d'Impatto Ambientale (S.I.A.), il documento principale sulla base del quale l'ente di controllo esprime il suo giudizio di compatibilità.
Infine si analizzano gli strumenti tecnici e i modelli matematici di previsione che permettono, sulla base delle caratteristiche del progetto, di stimare gli effetti sull'ambiente. Questi permettono la valutazione della compatibilità o meno dell'opera in esame rispetto agli obiettivi di tutela dell'ambiente che ci si è proposti.