Descrizione
Dopo aver esaminato i principali riferimenti normativi e la terminologia utile allo svolgimento del corso, le lezioni si soffermano sui principi e sulle tipologie di Audit.
Successivamente saranno analizzate le varie fasi di gestione del processo di Audit, con riferimenti a diversi modelli applicativi e alle competenze dell’Auditor stesso.
Una volta seguite le lezioni il corsista potrà:
- progettare e condurre audit con obiettivi chiari, utilizzando modelli con un approccio alla sostanza;
- Ottenere informazioni realmente utili sullo stato del sistema o dei singoli processi, rispetto agli obiettivi dell’audit, sulla capacità di adattarsi al cambiamento, sulla comprensione di rischi e opportunità presenti in quei determinati contesti;
- condurre azioni volte al miglioramento continuo in senso proattivo e non reattivo.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti l’addestramento specialistico su:
- pianificazione, conduzione e presentazione dei risultati di audit
- analisi periodica dei risultati di audit (Riesame del sistema HACCP)