Descrizione
Il corso tratta la sicurezza alimentare nella ristorazione collettiva, utilizzando consolidate basi metodologiche (dal Codex alimentarius alle norme volontarie) che ne garantiscono una fruizione efficace anche a una platea diversificata nelle conoscenze ed esperienze.
In parallelo all’esposizione del metodo scientifico, vengono proposti esempi applicativi inerenti le fasi di processo più critiche che caratterizzano il settore della ristorazione collettiva con l’obiettivo di fornire un metodo di approccio e non la trattazione di specifiche preparazioni che non avrebbero soddisfatto tutti gli utenti alla luce della numerosità di preparazioni che possono essere realizzate quotidianamente con i diversi menù.
Il corso ha i seguenti obiettivi:
- illustrare le diverse forme di ristorazione collettiva con i propri elementi caratterizzanti e le proprie criticità;
- fornire le adeguate basi conoscitive per affrontare la sicurezza alimentare nella ristorazione collettiva attraverso un approccio logico, scientifico e ragionato;
- stimolare l’applicazione e lo sviluppo di un metodo di valutazione sistemico, successivamente applicabile a qualsiasi tipologia di prodotto/menù realizzato nel settore della ristorazione collettiva;
- proporre esempi applicativi;
- stimolare curiosità e approfondimento con uno sguardo al futuro.