Descrizione
Il corso tratta la sicurezza alimentare nella filiera lattiero casearia, utilizzando consolidate basi metodologiche (dal Codex alimentarius alle norme volontarie) che ne garantiscono una fruizione efficace anche a una platea diversificata nelle conoscenze ed esperienze.
In parallelo all’esposizione del metodo scientifico, vengono proposti esempi applicativi inerenti latti alimentari, formaggi a pasta filata, formaggi freschi e formaggi stagionati.
Oltre agli esempi operativi descritti e discussi durante l’esposizione, vengono lasciati al discente documenti di approfondimento per la consultazione e l’approfondimento extra corso.
Il corso ha i seguenti obiettivi:
- fornire le adeguate basi conoscitive per affrontare la sicurezza alimentare nella filiera lattiero casearia attraverso un approccio logico, scientifico e ragionato;
- stimolare l’applicazione e lo sviluppo di un metodo di valutazione sistemico, successivamente applicabile a qualsiasi altro prodotto e/o filiera;
- proporre esempi applicativi su produzioni specifiche, includendo riferimenti normativi e legislativi.